Skip to main content

Benvenuti al

Asilo Nido
Il Paesaggio Segreto

Uno spazio per crescere, esplorare e scoprire divertendosi!

Contattaci Ora

Chi siamo

Il Paesaggio Segreto

Benvenuti a ‘Il Paesaggio Segreto’, un Asilo Nido autorizzata dal comune di Roma situato tra Ostia Antica e Dragona (Bagnoletto). 32 anni di esperienza nel settore, con approccio Montessoriano, offriamo ai bambini e alle bambine un luogo di formazione, di cura e di socializzazione per il loro benessere psico-fisico e per lo sviluppo delle loro potenzialità cognitive, affettive e sociali ed emozionali.
Sosteniamo le famiglie nelle scelte educative, favorendone la socializzazione tra genitori e garantendo l’inserimento di bambini disabili o in situazioni di svantaggio socio-culturale.

Scopri di più

I nostri Servizi

Cosa facciamo

Ambienti scolastici

La Struttura

Gli ambienti della nostra scuola sono progettati per essere rassicuranti, polivalenti, sicuri, ma soprattutto a misura di bambino. Tutto è studiato per lui/lei, con illuminazione speciale, giocattoli e materiali biologici, ed un menù sano e naturale, specifico anche per chi ha intolleranze alimentari; Inoltre la nostra struttura vanta una certificazione di qualità ISO 9001-2000 rilasciata da ‘Certyquality’ HCCP aggiornata, attestando il nostro impegno per la sicurezza e la qualità dei servizi offerti.

Maggiori info

Perché sceglierci?

Perché scegliere Il Paesaggio Segreto

Esperienza trentennale

Servizi all’infanzia di alta qualità;

Ambiente accogliente e familiare

Struttura sicura e funzionale, con illuminazione speciale e materiali biologici;

Educatrici qualificate

Staff esperto e appassionato;

Certificazioni di qualità

ISO 9001-2000 rilasciata da Certyquality HCCP aggiornata.

Filosofia

La nostra Filosofia

Seguendo i principi del metodo montessoriano, l’asilo nido assicura un ambientamento graduale per ogni bambino, con un’educatrice stabile che li accompagna nel loro percorso di crescita.
Crediamo nella libertà di scelta dei bambini, rispettando i loro tempi ed offrendo attività didattiche e ludiche individuali o di gruppo, che rispondono ai loro bisogni ed aiutando i bambini a sviluppare nuove competenze e indipendenza.

SCOPRI DI PIÙ